Negli ultimi anni, la povertà assoluta in Italia ha assunto una dimensione strutturale, coinvolgendo un numero crescente di persone e...
Riconoscere la vocazione sacerdotale delle donne significa riparare una frattura antica, sanare una giustizia ferita, liberare il Vangelo dalla prigione del patriarcato sacrale.
La cultura cambia quando cambia la realtà: quando le donne vengono ascoltate, credute, protette. Quando chi commette reati violenti contro di loro non ha vie d’uscita.
Di Rosamaria Fumarola “Ho ucciso la mia mamma anziana e malata perché ero stanca, non ce la facevo più, non ho retto”. Così Giuseppina Martin ha...
Di Rosamaria Fumarola È cosa piuttosto frequente accendere la tv e sentire il nostro Matteo Salvini, appena assolto per la vicenda della Open Arms, parlare di...
Rimanere impermeabili alle storie di chi vive per strada trae forse origine dall'intimo, magari inconscio convincimento che siamo più simili a questi esseri umani di quanto...
Passeggiare per Bari, per le sue tante strade, consente al visitatore interessanti osservazioni di carattere antropologico.
Insomma si ha successo sempre rispetto a qualcuno che non ne ha.
La vita brutalmente ci insegna che non possiamo privarci della sofferenza, che si sviluppa e cresce in noi in forme spesso nuove e sorprendenti, impedendoci una...
A Favore dell'Abolizionismo Femminista contro il movimento prostituente e l’ industria prostituente