
I movimenti geopolitici in corso fra tutti gli stati del medioriente dalla Turchia all’Egitto all’Arabia Saudita all’Iraq al Pakistan e il reingresso dell’Iran nel contesto delle...

Il Che continua a parlarci, non solo di rivoluzione, ma di coerenza, di cultura, di amore e di libertà.

Nel dicembre 2023 Javier Milei arrivò alla presidenza dell’Argentina promettendo coraggio, efficienza ed etica per liberare il Paese dalla “decadenza”. Due anni dopo, il suo governo...

“Mijaín” è un film che parla di Cuba attraverso la storia di un solo uomo, ma riesce a raccontare un intero popolo

Tra la violenza reale e lo spettacolo politico, l’Ecuador vive un nuovo capitolo della sua crisi permanente.

un premio nobel finalizzato alla narrazione a sostegno di una nuova guerra di aggressione USA contro un Paese sovrano democratico e pacifico, il Venezuela.

Di Fulvio Rapanà Pochi minuti dopo l’assassinio dell’influencer di destra Charlie Kirk, avvenuto il 10 settembre , negli Stati Uniti si è verificato, su social e...

La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.

Di Stefano Orsi Aree di crisi nel mondo n. 259 del 5-10-25 Il segretario alla guerra USA Hegseth pronuncia un discorso raggelante Guerra in Ucraina L’inverno...

Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.