Il Ponte sullo Stretto di Messina, approvato dal governo, promette di essere il ponte sospeso più lungo al mondo. Tra...
Di Rosamaria Fumarola Gli interventi della Meloni suonano ultimamente sempre più come note stonate di cui in tanti farebbero volentieri a meno. L’ultimo indirizzato ai giovani...
Di Rosamaria Fumarola La domanda sul ruolo che i cittadini degli stati più fortunati del mondo svolgono nell’ influenzare le decisioni dei rispettivi governi su questioni...
Di Fulvio Rapanà Un fratello di mio nonno, unico in una famiglia quasi tutta monarchica, si considerava antifascista in quanto pur non simpatizzando per i socialisti...
Di Rosamaria Fumarola Se qualcuno legittimamente si chiedesse la ragione per la quale a distanza di diciotto anni,un caso di omicidio per cui la Cassazione aveva...
Di Rosamaria Fumarola Sul perché alcuni eventi delittuosi ci colpiscono più di altri molto potrebbe essere scritto, senza la certezza tuttavia di raggiungere un risultato esaustivo....
Di Rosamaria Fumarola Il seguito che alcuni casi di cronaca nera godono nel nostro paese, anche quando esistono sentenze passate in giudicato e pronunciate “ogni altro...
Di Rosamaria Fumarola Nell’evidente corto circuito mediatico che sta caratterizzando la vicenda dell’assassinio di Chiara Poggi a Garlasco, sembra essersi persa la misura delle cose, una...
Di Maddalena Celano Donne: ancora disprezzate e sottovalutate dalla culla fino alla bara Il femminicidio di Martina Carbonaro, una ragazza di appena 14 anni, per mano...
Di Rosamaria Fumarola La considerazione che le immagini restituiscano il reale e siano sufficienti da sole a suscitare sentimenti di adesione o prese di distanza in...