Ci sono vite e storie scritte a matita, che è facile cancellare.
Di Rosamaria Fumarola Sul perché alcuni eventi delittuosi ci colpiscono più di altri molto potrebbe essere scritto, senza la certezza tuttavia di raggiungere un risultato esaustivo....
La tutela giuridica degli appartenenti alle Forze dell’ordine è sacrosanta ma non si ottiene con “scudi” ma con il pagamento integrale da parte dello Stato delle...
Facciamoci guidare solo dal rispetto per la dignità dell’imputato che è innocente ai sensi dell’art 27 della Costituzione e dalla ricerca della Verità.
Di Rosamaria Fumarola Il seguito che alcuni casi di cronaca nera godono nel nostro paese, anche quando esistono sentenze passate in giudicato e pronunciate “ogni altro...
Ha mostrato che anche un singolo lavoratore può cambiare la narrazione pubblica e costringere le istituzioni a rispondere
Di Rosamaria Fumarola Nell’evidente corto circuito mediatico che sta caratterizzando la vicenda dell’assassinio di Chiara Poggi a Garlasco, sembra essersi persa la misura delle cose, una...
Un altro mondo è possibile, e sta cominciando dalle strade di Roma.
Resta la speranza che l’italiano medio possa ritornare ad essere quello misurato e saggio dei tempi dell’idrolitina. Lasciando la ninidrina a persone del mestiere.
La presenza di Carla Zambelli in Italia non è solo una sfida giuridica, ma anche un test politico ed etico. Quali valori vuole difendere l’Europa in...