Sono partite le indagini. Dobbiamo, doverosamente, attendere le sentenze della magistratura. Qualche domanda, però, possiamo e dobbiamo farcela.
È la costruzione di un nuovo ordine sociale basato sull’esclusione strutturale. Un modello in cui milioni — forse miliardi — di persone vengono considerate inutili per...
il cammino verso la verità è sempre un cammino collettivo
Una delle più insidiose espressioni di questa deriva è la teoria della cosiddetta "simmetria della violenza di genere", secondo cui donne e uomini sarebbero ugualmente responsabili...
Dopo tanti anni Fantozzi oltre a farci ridere deve farci riflettere. Molto.
Un libro che in modo diretto, crudo e senza censure, racconta traumi, dolori, sogni. Morte e rinascita.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Il futuro è in disputa — e questa serie è un appello Viviamo un tempo di transizione profonda, radicale, ma ancora...
Di Rosamaria Fumarola Durante i processi che Wanna Marchi e sua figlia Stefania Nobile subivano in qualità di imputate, in più di un’ occasione è stato...
Una sera di agosto, una radura nei pressi di un cimitero, un taxi fermo. Una giovane donna uccisa. Un assassino rimasto senza volto.
Per individuare l’autore di un omicidio ci si può affidare alla formula come+perché = chi. Il movente (perché) può essere individuato dallo studio della scena del...