Il particolare momento politico che il nostro paese sta attraversando fa sì che il cittadino vessato consideri responsabile della propria condizione altri, come lui schiacciati, che...
Benché non mi accorga solo ora di ciò che ha rappresentato l'Unione Sovietica sotto Stalin e non solo, so che lo studio della storia e cioè...
Benché il film "Appunti per un'Orestiade africana" non sia poi mai stato realizzato, non cessa di essere un lavoro preziosissimo per comprendere la grandezza del suo...
In una celebre coppia di esametri contenuti nel proemio alla Teogonia Esiodo fa dire alle Muse che sono capaci di raccontare menzogne simili al vero, ma...
È possibile parlare di musica in termini generici, affermare cioè che tutto sommato la fruizione ad esempio di un brano cantato e di uno esclusivamente strumentale...
Cosa sia l’arte è da sempre oggetto di speculazione da parte degli studiosi, degli artisti e dei semplici fruitori. Sappiamo che ogni periodo storico produce un’arte...
A scuola, in un esercizio di aritmetica, due più due fa quattro e se scriviamo cinque l'insegnante non ci premia con un bel voto, perché la...
Nel nostro immaginario vi sono personaggi (scienziati, scrittori, musicisti, condottieri etc.) che rimangono figure eccezionali, risolute, che facciamo fatica a immaginare esitanti di fronte ad una...
Gli Stati Uniti, grazie alla ricerca delle università ed allo scambio di informazioni, hanno dato il contributo maggiore allo sviluppo della nostra attuale condizione e se...
Se da un lato non esiste dubbio alcuno sul fatto che uno schiaffo faccia male, soprattutto allo sviluppo della personalità soggettiva e sia pertanto da respingere...