È spesso capitato che i miei amici mi chiedessero quanto ci fosse di vero nel fatto che il jazz migliore non provenisse più dall'America ma dall'Europa...
Nel rapporto umano ed artistico tra Charles Mingus e Duke Ellington, nonostante la loro diversità, appare di tutta evidenza come sia impossibile applicare all'arte criteri rigidi...
Mi chiamo Stefano Furlan ed avevo vent'anni. Una volta ho fatto a botte, perché uno infastidiva la mia ragazza. Ce le siamo date di santa ragione....
Da ragazza avevo amici che dopo una manifestazione tornavano a casa inorgogliti per essere stati fermati dalla polizia, per essere stati considerati in qualche modo e...
Molti anni fa un amico medievista scherzando mi disse:"Non è che chi vivesse nel Medioevo sapesse di vivere nel Medioevo!" Potrebbe apparire una battuta ed invece...
Gli artisti, come ricordava un grande scrittore, sono coloro che descrivono la vita, non partecipando ad essa se non in modo peculiare ed in piccola parte...
Le attuali condizioni economiche e sociali hanno ampliato le distanze già esistenti tra la popolazione, creando all'interno di una stessa comunità differenze che anziché aprire chiudono...
Di recente si assiste ad un cambiamento che fino a poco tempo fa nessuno avrebbe immaginato possibile e cioè l'entrata a pieno titolo degli autori a...
Ognuno ambisce alla ribalta, ma la ribalta presuppone che esista qualcuno che dalla ribalta rimanga fuori, altrimenti lo stesso senso di quel successo rischia di dissolversi....
Un contributo insuperabile sul ruolo della memoria nella scrittura è quello dato da Italo Calvino ed è proprio da una sua riflessione che vorrei partire per...