PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO Sabato scorso, 9 novembre, la difesa del ex Maresciallo dei Carabinieri Franco Mottola, di sua moglie e di suo figlio, ha tenuto una...
di MAURO BESCHI* Il Coordinamento per la Democrazia costituzionale ha deciso di promuovere una Petizione per chiedere ai Deputati e ai Senatori di sottoscrivere la richiesta di referendum...
di MADDALENA COVIELLO “Il Sud nel Sangue” ha visto fronteggiarsi a Bitonto in versi il poeta-musico poeta e flautista Vincenzo Mastropirro e il poeta e performer...
di VINCENZO LORE’* Hanno aderito alcuni protagonisti della politica pugliese per interrogarsi sul futuro del socialismo italiano alla luce delle grandi difficoltà che i partiti...
di PIERDOMENICO CORTE RUGGIERO I rapporti tra l’Italia e Gheddafi, sono stati sempre complessi e controversi.
di ANNA MARIA RIVA* Il 31 dicembre 1899 il piroscafo mercantile Holy Steam salpa dal porto di Le Havre alla volta di Buenos Aires. Nella...
di MARIA PACE Gli studi di Emeryn sulla preistoria dell’Antico Egitto portarono alla luce le tombe dei primi Sovrani che seguirono al regno di Menes, prima...
di MARIAPIA METALLO “Una società può essere definita ‘liquido-moderna’ se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di...
di SARA LAURICELLA Disarm è fuori ora: il nuovo album della compositrice e pianista Roberta Di Mario, pubblicato e distribuito da Warner Music Italy.
di CARMELA BLANDINI Dedicato a tutti i militari italiani internati nel campo di concentramento e sterminio di Buchenwald.