di RAFFAELE AGOSTINACCHIO* Chiudiamo il nostro breve excursus tra gli Enti Non Commerciali. Dopo aver parlato di Associazioni, Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche, oggi parleremo di...
NON E’ VERO, MA CI CREDO! COCHISE Almeno 314 onorevoli deputati – più della metà dei rappresentanti del popolo alla Camera – credono nella Befana! E...
di MARIA G. BAULEO Maria Zizzo frequenta il V Ginnasio del liceo classico “Socrate” e il conservatorio “Nicolò Piccinni” di Bari. Iscritta al IV anno di...
di FRANCO LISI La legalità un tema sempre attuale che a Fasano, più che altrove, ha una valenza di urgenza/emergenza. Non sono lontani i tempi del...
di RAFFAELE AGOSTINACCHIO* Una problematica che specialmente in questo periodo di crisi economica si presenta più assiduamente tra i professionisti, è il corretto trattamento del rimborso...
di MICAELA RICCI Oggi la scuola rischia di perdere la sua centralità nel processo formativo degli alunni e il suo ruolo tradizionale d’istruire le giovani coscienze...
di ADELE DENTICE “Il calcolo della partecipazione e della solidarità, spesso interessate, è’ figlio prediletto del conformista pensiero unico che copre il falso problema del contrasto...
di MICHELE DE GREGORIO “Abiola è una delle nostre migliori giocatrici e solo dei mentecatti possono rovinare uno spettacolo sportivo come sono i playoff. Sicuramente non...
di MICAELA RICCI Dalla storia “magistra vitae” alla storia “comunista” dei libri scolastici, secondo la Carlucci Proprio nell’anno di commemorazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia la...
di GIAMPAOLO BUSSO* Nel dibattito politico sulla situazione e sulle prospettive dell’economia, le forze di sinistra e di “sinistra – centro” stentano a definire proposte chiare,...