
Di Rosamaria Fumarola Nella parte finale del Blob andato in onda nella serata del 7 ottobre, gli autori hanno accostato alle immagini della distesa di macerie...

I movimenti geopolitici in corso fra tutti gli stati del medioriente dalla Turchia all’Egitto all’Arabia Saudita all’Iraq al Pakistan e il reingresso dell’Iran nel contesto delle...

Di Rosamaria Fumarola Spiace sottolinearlo ma il recente accordo di pace in medio oriente, non sembra rispondere ad alcune importanti questioni sul tavolo delle trattative, prima...

"Quando le civiltà si incontrano, le donne scrivono pagine di lotta per la pace".

Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.

L’Europa può e deve trasformarsi da una comune amante della pace in un'istituzione in grado di rispondere alle minacce, che siano militari, commerciali o geopolitiche ,...

Sì alla pace. No alla guerra. Sì alla giustizia. Mai più imperi.


Alla vigilia dei colloqui di pace , gli ucraini compiono un atto scellerato che ci spinge vicini ad un conflitto nucleare.

Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana parleremo del nuovo Papa Leone XIV Se vi...
Commenti recenti