
Analisi della percentuale di lavoratori che operano in part-time involontario, nel periodo 2004 - 2018, partendo dai dati Istat.

L’Istat calcola il valore della soddisfazione per il lavoro svolto. La soddisfazione per il lavoro svolto è costituita dalla “Media della soddisfazione per i seguenti aspetti...

Lo Stato ferma il lavoro, ma anche i lavoratori.

Analisi su quanto e come sia variata la formazione continua nelle regioni italiane tra il 2004 ed il 2019.

La tragica morte del sindacalista Adil Belakhdim è la conseguenza di forti tensioni sociali. Tensioni sociali che portano a manifestazioni pacifiche. Sempre più spesso, però, portano...

I disoccupati non vogliono lavorare, ma non è tutta colpa del Reddito di Cittadinanza, lo Stato potrebbe avere più di qualche demerito.

Il tasso di mancata partecipazione nelle regioni italiane. L’Istat calcola il tasso di mancata partecipazione che è costituito da un rapporto che “[…] al numeratore comprende,...

Il ministro delle Infrastrutture e mobilità Enrico Giovannini, insieme a Fabrizio Barca, ha scritto un meraviglioso libro titolato «Quel mondo diverso da immaginare per cui battersi...

Senza memoria non c’è storia, ma solo ignoranza e violenza. L’ignoranza e la violenza dilagante trovano in Salvini, Meloni, Erdogan e Trump i loro più esperti...

Finché si parlerà di “morti bianche”, si tenderà a declassare i decessi sul lavoro ad incidenti privi di responsabili, determinati o determinabili e, come tali, frutto...
Commenti recenti