
Giudicare sui fatti e con il rispetto per la storia personale di chi viene accusato, è un dovere che non possiamo dimenticare.

Dal Parco Verde di Caivano alla ribalta nazionale: la testimonianza di un prete che ha scelto di restare accanto agli ultimi e di denunciare le ferite...

Le sentenze possono dimostrare l’innocenza ma la profonda ferità di una ingiusta detenzione resta.

Dalle celle al banco degli imputati: l’ombra lunga di un sistema che punisce prima di giudicare

Se gli elementi accusatori non sono simmetrici e armoniosi nel formare un solido impianto accusatorio, bisogna coltivare il dubbio.

Facciamoci guidare solo dal rispetto per la dignità dell’imputato che è innocente ai sensi dell’art 27 della Costituzione e dalla ricerca della Verità.

Difendere un principio significa difendere tutti e ciascuno.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per gli ermellini i pentiti non sono credibili e i loro verbali inutilizzabili perché acquisiti senza decreto. Lo scorso 8 maggio la...

perché l’arresto di un ufficiale pluridecorato come Fabio Cagnazzo non ha suscitato quel dibattito pubblico che era invece doveroso?

il cammino verso la verità è sempre un cammino collettivo
Commenti recenti