La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.
Il Grido di Claudia Sheinbaum ha dimostrato che la vera indipendenza non è un passato concluso, ma un presente in disputa e un futuro da conquistare,...
Di Rosamaria Fumarola La signora Meloni ama parlare direttamente al popolo, senza mediazioni e soprattutto senza interlocuzioni. Si limita infatti ad esternare il suo pensiero senza...
Non vogliono lasciare a organi o enti non politici, che hanno una loro valenza meritocratica e non servilistica o fideistica, l’indipendenza per prendere decisioni in contrasto...
Pur sotto pressione, Lula punta a trasformare gli attacchi in opportunità: diversificare i mercati, consolidare le politiche pubbliche, ridurre le disuguaglianze — e assumere il ruolo...
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La rivolta argentina e la crisi civilizzazionale Il 27 agosto 2025, Javier Milei è stato evacuato in fretta da un comizio...
Di Maddalena Celano Roma – Le ombre del passato non svaniscono facilmente. Dalla loggia P2 di Licio Gelli, prodiga nell’uso di agenti destabilizzanti e malversazioni, alla...
Silenzio e complicità saranno ricordati — come già accaduto nei capitoli più bui della storia.
Non ci sarà giustizia internazionale finché sarà consentito a una sola potenza di decidere chi può salire su un aereo, chi può commerciare, chi può parlare.
La destra è sempre il “leader” nel quale si identifica e che definisce il tipo di regime
Commenti recenti