Non si tratta di demonizzare l’IA, ma di interrogarne i modelli culturali sottesi. Perché la voce non è un dettaglio: è potere, è coscienza, è identità....
Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana rendiamo omaggio a Giorgio Armani recentemente scomparso Se...
«La speranza è una categoria epistemologica, non un lusso emotivo» (Epistemologies of the South, 2014).
Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana parleremo di Milena Palminteri vincitrice del Premio Bancarella...
Benvenuti su “Oasi Culturale” rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. Questa settimana parleremo dei cinque finalisti del Premio Strega 2025....
Un autore può fare scuola, aprire grazie al suo genio nuove strade destinate ad essere percorse da quanti verranno dopo di lui, ma solo fino a...
Nonostante i progressi legislativi, la lotta al patriarcato continua a essere ostacolata da radicate dinamiche culturali, per questo serve un cambiamento profondo nella nostra società.
di Alessandro Andrea Argeri Alle sei di pomeriggio c’è un bel cielo violaceo sopra le architetture barocche dell’Ateneo. Esco per andare in stazione con dieci gradi,...
Si può fare cultura sui social?
La cultura underground era un rifugio per chi non si identificava nel mainstream. Oggi, grazie alla globalizzazione, possiamo scegliere tra diverse culture e stili. Anche se...
Commenti recenti