il cammino verso la verità è sempre un cammino collettivo
Per individuare l’autore di un omicidio ci si può affidare alla formula come+perché = chi. Il movente (perché) può essere individuato dallo studio della scena del...
Ci si può difendere in modo efficace con una mano legata dietro la schiena?
Domizio Ulpiano ha così definito la giustizia «La giustizia è costante e perpetua volontà di attribuire a ciascuno il suo diritto». Abbiamo dimenticato una così nobile...
Continua il nostro racconto, la nostra analisi, dell’omicidio del sindaco Angelo Vassallo e dell’arresto del colonnello Fabio Cagnazzo. Concentriamo la nostra attenzione sul giorno del delitto. ...
Continuiamo e continueremo a raccontare questa strana e dolorosa vicenda.
Il periodo storico che va dal 1969 al 1980 racchiude le pagine più misteriose e tragiche della nostra storia. Una fitta coltre di nebbia avvolgeva il...
La caserma dei Carabinieri è uno dei simboli più importanti di legalità e presenza dello Stato. Nei piccoli centri la caserma dei Carabinieri ha un ruolo...
La morte lascia sempre il buio come era buia via del Tempio. Nel buio della morte ci resta la luce della verità. Quella verità, che i...
Togliere la trave dal proprio occhio può costare molta fatica meglio giudicare la pagliuzza degli altri. Non è faticoso e dona l’illusione di essere migliori. Illusione...
Commenti recenti