Il Che continua a parlarci, non solo di rivoluzione, ma di coerenza, di cultura, di amore e di libertà.
Nel dicembre 2023 Javier Milei arrivò alla presidenza dell’Argentina promettendo coraggio, efficienza ed etica per liberare il Paese dalla “decadenza”. Due anni dopo, il suo governo...
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera La rivolta argentina e la crisi civilizzazionale Il 27 agosto 2025, Javier Milei è stato evacuato in fretta da un comizio...
Se la grande maggioranza dell’umanità non cambia il corso, distruzione e morte continueranno.
E' un segnale d'allarme per tutte le forze progressiste, per il movimento delle donne, per chi difende la giustizia sociale e i diritti umani.
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera L’Argentina sta vivendo giorni di intense turbolenze e contraddizioni sotto il governo di Javier Milei, che ha recentemente assunto la presidenza...
Il caso $LIBRA è un avvertimento a riconsiderare la cultura dell’“anarco-capitalismo” e dell’ultraneoliberalismo, che, anziché promuovere la crescita, rischia di far crollare le fondamenta di uno...
L’indignazione contro il governo di Javier Milei cresce ogni giorno a livello nazionale e globale. Non solo per le sue decisioni disastrose, ma anche per il...
La Bolivia si trova in un momento cruciale della sua storia politica. La divisione interna nel MAS-IPSP, unita alla crisi economica, potrebbe aprire la strada a...
Dussel sfida l'ontologia fallica che sottende molte tradizioni morali e religiose, denunciando le sue soluzioni repressive e alienanti.
Commenti recenti