Di Rosamaria Fumarola Tempo fa, quando la destra iniziò la sua campagna contro il reddito di cittadinanza, credevo che tutti coloro che percepivano la misura di...
Nell’ambito di un mondo sempre più geopoliticamente instabile, multipolare e in fase di de-globalizzazione, dove la sicurezza ha ripreso la supremazia sull’economia, le grandi piattaforme software...
Intervistiamo l'influencer dei runner che ci introduce nel mondo del fartlek, una modalità di allenamento che migliora le prestazioni e velocità
Il 19 settembre il commissario per il commercio dell'Unione Europea, Vladis Dombrovskis, incontrerà il suo omologo cinese, Wang Wentao, per discutere di una questione cruciale: evitare...
Serve una strategia di programmazione economica che la politica non ha più da decenni. Non basta il “diminuiamo le tasse e lasciamo agli imprenditori la più...
Le tante teorie e ipotesi fantasiose hanno fatto diventare questa triste vicenda una creatura mitologica. Metà 007 e metà Totò in stile “Totò d’Arabia”.
È urgente tornare a parlare della distruzione dell'ambiente. Il Brasile e diversi paesi dell'America Latina sono coperti da un denso fumo, simile a una fitta nebbia.
Nel contesto attuale, in cui le sfide globali si fanno sempre più complesse, le parole del Presidente cubano Miguel Díaz-Canel risuonano come un potente appello alla...
Di Gianfranco Ferraris Gianfranco Ferraris (GF): Maddalena, grazie per essere qui con noi. Il tuo libro “Profili di Eroine Ribelli” esplora figure femminili che hanno avuto...
Il mondo ha gli occhi puntati su questo caso, e il modo in cui verrà risolto sarà cruciale per il futuro politico e giudiziario dell'Ecuador.