Non ci sarà giustizia internazionale finché sarà consentito a una sola potenza di decidere chi può salire su un aereo, chi può commerciare, chi può parlare.
. Un messaggio chiaro: il Venezuela non è solo, e non è isolato. Resiste, produce, dialoga. E denuncia al mondo la criminalità di chi tenta di affamarlo.
Le elezioni del 2025 in Venezuela non possono essere analizzate con la lente semplicistica della “frode” o dell’“autocrazia”, come insiste la narrazione dominante nei mezzi di...
Di Gian Franco Ferraris Gian Franco Ferraris (GFF): Maddalena, il 28 febbraio presenterai il tuo nuovo libro, L’ereditàdi Simón Bolívar: il cuore ribelle dell’America Latina, in...
L'insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio 2025 ha segnato un momento cruciale per il Venezuela e per il futuro delle relazioni internazionali in America Latina.
Oggi, di fronte alla crisi sistemica del capitalismo e alla rinascita delle forze reazionarie, l’umanità è chiamata a unirsi in una lotta comune contro il fascismo....
Di Maddalena Celano Il recente riconoscimento da parte della Russia dei risultati delle elezioni presidenziali in Venezuela rappresenta un momento cruciale non solo per il futuro...
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Le elezioni in Venezuela sono frequentemente oggetto di intenso dibattito e scrutinio, sia a livello interno che internazionale. Questo testo mira...
La difficile situazione in Venezuela a causa delle ingerenze statunitensi e le falsificazioni dei media occidentali. Medio Oriente a rischio di conflitto esteso a causa dei...
Il Brasile, grazie alla sua posizione geopolitica e politica in America del Sud, svolge un ruolo cruciale nel difendere la sovranità venezuelana e nel denunciare le...
Commenti recenti