Spetta alla società civile, ai governi progressisti e alle organizzazioni per la difesa dei diritti umani continuare a lottare per un mondo più giusto e inclusivo.
In un contesto di tensioni geopolitiche e dispute commerciali, il messaggio della Cina si pone come un appello al dialogo e alla cooperazione globale.
Il 30 ottobre 2024, nella più recente votazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la risoluzione La necessità di porre fine all'embargo economico, commerciale e finanziario imposto...
di Lavinia Orlando Che Benjamin Netanyahu sia fuori controllo è circostanza chiara già da molti anni. Ora, tuttavia, ancora di più rispetto al passato, tale situazione...
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva hanno unito le forze a New York per guidare un incontro...
Senza cambiamenti strutturali nell'ONU, nelle istituzioni finanziarie globali e nei sistemi di commercio, la comunità internazionale continuerà a "girare a vuoto" invece di cercare soluzioni reali...
Questa settimana è accaduto di tutto: dalle gare tra pony in centro a Palermo al discorso di Achille Lauro all'Onu. Se trovate difficile distinguere la realtà...
INCONTRO IN PROGRAMMA LUNEDÌ 27 FEBBRAIO ALLE ORE 16:00 PRESSO LA BASE UNGSC DI BRINDISI
Il processo di pace, la sicurezza e la condizione femminile in Colombia
Cuba e Stati Uniti nella traduzione di Maddalena Celano
Commenti recenti