
Negli ultimi vent’anni, il private equity si è affermato come uno dei motori più dinamici della crescita industriale italiana, trasformando il volto delle medie imprese e...

E’ possibile incidere sulle dinamiche e nei flussi delle preferenze dei turisti ma per farlo è necessario capire che è l’immagine dell’Italia come depositaria della storia...

Non vogliono lasciare a organi o enti non politici, che hanno una loro valenza meritocratica e non servilistica o fideistica, l’indipendenza per prendere decisioni in contrasto...

Negli ultimi anni, la povertà assoluta in Italia ha assunto una dimensione strutturale, coinvolgendo un numero crescente di persone e famiglie in tutte le aree del...

L’industria italiana dello Sport & Outdoor si presenta oggi come uno dei comparti più dinamici e strategici dell’intero panorama manifatturiero nazionale.

Il presente articolo esplora l’evoluzione dei flussi migratori permanenti a scopo lavorativo tra il 2014 e il 2023, evidenziando le profonde ripercussioni della pandemia da COVID-19...

A partire dal 2010, l’evoluzione della spesa sociale, sia pubblica sia privata, offre una chiave di lettura fondamentale per comprendere come gli Stati e le società...

Di Angelo Leogrande Nel periodo compreso tra il 2020 e il 2024, l’evoluzione della spesa interna lorda in Ricerca e Sviluppo (GERD) in rapporto al prodotto...

. La sfida per il futuro sarà armonizzare questi strumenti, renderli più equi, trasparenti e coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e crescita inclusiva.

Ancora una volta le ciliegie raggiungono prezzi record, fino a 23 euro al chilo, mentre i produttori locali restano schiacciati da una filiera agroalimentare distorta, dove...
Commenti recenti