In soli quattro giorni, Brasile e Giappone hanno firmato dieci accordi e quasi 80 strumenti di cooperazione, rafforzando i legami tra la terza economia asiatica e...
Che il Brasile non subisca mai più golpe. Che nessun generale, politico o potente osi sovvertire la volontà del popolo.
Nel panorama politico brasiliano, pochi eventi hanno segnato la storia recente tanto profondamente quanto la denuncia presentata dalla Procuradoria-Geral da República (PGR) il 18 febbraio.
La recente escalation delle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e i paesi dei BRICS ha portato a una reazione immediata del blocco.
È il momento di rompere con questa eredità autoritaria, riaffermare lo stato di diritto e garantire che le istituzioni democratiche prevalgano contro ogni tentativo di usurpazione
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha segnato la sua leadership nel G20 con il lancio dell’Alleanza Globale contro la...
La storia giudicherà la capacità del Brasile di resistere a queste sfide. Spetta alla società garantire che la democrazia non solo sopravviva, ma esca rafforzata da...
Questo sforzo simboleggia più di un impegno: è una visione per un futuro in cui nessuno soffra più di privazioni e disuguaglianze.
Osservando l'ascesa cinese, Paulo Gala non esita a definirla come il più grande fenomeno di sviluppo nella storia dell'umanità.
È importante ricordare che l'elettricità non è un lusso; è un diritto fondamentale.
Commenti recenti