Sottolineando che “l’unica guerra che può essere vinta da tutti è quella contro la fame e la povertà”
L’incontro tra Lula e Kaja Kallas non sancisce soltanto trattative commerciali: mette in gioco quale sarà il posto del Brasile nel XXI secolo.
La lezione che il Brasile dà al mondo oggi è che nessun leader è al di sopra della legge, e che la democrazia, per quanto venga...
Pur sotto pressione, Lula punta a trasformare gli attacchi in opportunità: diversificare i mercati, consolidare le politiche pubbliche, ridurre le disuguaglianze — e assumere il ruolo...
La lezione più dura che l'8 gennaio ci ha lasciato non riguarda la forza delle istituzioni, ma la loro fragilità. E il fatto che difenderle non...
L’uscita dalla Mappa della Fame è più di una vittoria di governo. È la vittoria del popolo brasiliano contro secoli di esclusione.
Trump firma i dazi che entreranno in vigore il giorno 7. si lascia andare in un dissing contro Medvedev, ex presidente russo, la situazione sui fronti...
Non basta resistere. È necessario proporre. E questa proposta comincia a prendere forma — tra il Sud ribelle e l’Europa dissidente
Di Marlene Pozzan Foschiera La storia si ripete – e, come sempre, con le impronte digitali della CIA impresse sulle ferite aperte dell’America Latina. Le nuove...
In America Latina, in Africa e in Asia, cresce la consapevolezza che è tempo di rompere con la dominazione finanziaria e militare che soffoca i popoli....
Commenti recenti