La morte lascia sempre il buio come era buia via del Tempio. Nel buio della morte ci resta la luce della verità. Quella verità, che i...
di Lavinia Orlando Il dono del silenzio, è circostanza nota, non è caratteristica tipica dei politici. Tra di essi, tuttavia, c’è chi è in grado di...
L’Istat calcola il valore della spesa corrente dei comuni per la cultura. La variabile è definita come il valore dei pagamenti in conto competenza per la...
In questi giorni è tanta l’indignazione, giustificata, per le condizioni nelle carceri ungheresi di Ilaria Salis, la ragazza italiana accusata di aver picchiato dei manifestanti di...
la situazione del conflitto ucraino e del medio oriente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per affrontare il fenomeno migratorio, che ha una sua intrinseca cronicità e che vede l’Italia particolarmente esposta, la strada da perseguire è...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Presso la sede di ANCI oggi è stato presentato il nuovo Rapporto SAI, alla presenza dei Comuni componenti la Commissione Immigrazione e...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo nterverranno il presidente dell’Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, e i ministri Andrea Abodi (Sport e Giovani), Alessandra Locatelli (Disabilità), Daniela Santanchè...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo FINAL 8 COPPA ITALIA 2024, CONVERSANO ALLA RICERCA DEL RISCATTO. VENERDI ALLE 16 QUARTI DI FINALE CONTRO IL BOLZANO Cancellare dalla memoria...
Benvenuti su "Oasi Culturale", rubrica de IlSudEst a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D'Angelo. Questa settimana parleremo del libro di Giulia Ceirano con illustrazioni...