Di Gianfranco Ferraris Scrittrice, docente e latinamericanista, Maddalena Celano è una delle voci più autorevoli nello studio del continente latinoamericano e delle sue lotte sociali e...
I queste ultime due settimane abbiamo assistito ad un progressivo rallentamento delle offensive russe Il fattore che ne detta i tempi, è per la maggior parte...
Di Maddalena Celano Negli anni ’60, durante la presidenza di John F. Kennedy, gli Stati Uniti si trovarono coinvolti in un acceso confronto con il governo...
Di Rosamaria Fumarola Sfogliando i libri di storia non è difficile imbattersi in episodi dai quali siamo orgogliosi di sentirci lontani: colpi di stato, congiure, guerre...
Di Fulvio Rapanà Scordatevi il luogo comune che Trump è il cattivo e Biden il buono, sono uguali ma a trampone gli piace fare lo spaccone...
Per la serie: “è impossibile liberarsi da certe perversioni”. Tramite un disegno di legge a nome dei leghisti no-vax Borghi-Bagnai, la Lega di Matteo Salvini ha...
uesta settimana parliamo di un libro inchiesta su un caso poco noto, la storia di Alda Albini. Un libro che racconta la storia di un mistero...
Cerchiamo di essere orgogliosi della ricostruzione morale e materiale. Nel 1945 l’Italia era distrutta e ha saputo rinascere. Certamente non mancano i problemi. La nostra è...
la decisione di Trump non è solo una semplice rottura con l'OMS; è una dichiarazione di guerra contro i principi di solidarietà e cooperazione che sostengono...
Di Maddalena Celano Nel 1945 si chiudeva il capitolo più tragico e sanguinoso della storia dell’umanità: la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario della...