È il talk show ad aver influenzato il linguaggio della politica oppure il contrario?
Non guardiamo agli Stati Uniti. Nel 1764 avevamo già un Cesare Beccaria che scriveva “perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti...
Può un uomo essere femminista? Le femministe radicali sostengono di no: perché gli uomini dovrebbero combattere una battaglia che mette in discussione i loro privilegi? Se...
È senz'altro straniante il contrasto tra i modi amabili e la gentilezza che alcune false donne liberate ostentano e la rigida gerarchia che impongono al mondo...
La politica emana continuamente slogan, proclami, proposte per contrastare la povertà, tuttavia da almeno trent’anni è evidente come sia tutta retorica, inclusa quella dei sindacati, il...
In America la percentuale delle persone obese sfiora il settanta per cento e l'obesità riguarda soprattutto gli afroamericani e gli ispanici, cioè le fasce economicamente più...
È sempre esilarante quando la politica nostrana propone o discute possibili riforme costituzionali, anche perché queste quasi mai riguardano i reali problemi dello Stato mentre si...
Mentre il Governo riafferma la riforma Fornero per le pensioni con quota 104, nei palazzi di potere continuiamo ad assistere a un continuo riciclo di poltrone...
Il 24 ottobre uscirà edito da Piemme il nuovo libro di Vincenzo De Luca, da quasi un decennio Governatore della regione Campania. Il titolo è già...
Schierarsi acriticamente, comodamente stesi sul proprio divano, non serve a risolvere il problema. Cercare di capire gli ultimi drammatici "segni" certo non risolve, ma è meno...
Commenti recenti